Il 2024 celebra il turismo delle radici ▾
Per quelli di voi con origini italiane, Philítaly vi guiderà in un viaggio emotivo che ripercorrerà le vostre origini. Roots Tourism 2024 è un'iniziativa finanziata dal Dipartimento di Stato italiano/Ministero degli Affari Esteri che promuove la ricerca delle proprie radici in Italia. Incoraggia te e i membri del tuo gruppo a esplorare le tue origini culturali italiane. Philítaly ti offre un'esperienza di viaggio personalizzata che ti collega al passato, esplorando tradizioni e storie di vita, gustando cibo e vino autentici e ripercorrendo le orme dei tuoi antenati, attraverso un viaggio culturale guidato e curato. Trova il viaggio già preparato che fa per te o creane uno tuo con Philítaly.
CLE SICILI (SOLD OUT)
22-27 marzo 2024
Inizia a Palermo e anche visitare Alimena, Cefalù, Taormina e Agrigento.
Intraprendere un viaggio attraverso la Sicilia promette un'incantevole esplorazione del ricco patrimonio culturale italiano, dei paesaggi accattivanti e della cucina deliziosa. Il viaggio inizia a Palermo, la vivace capitale situata lungo la costa settentrionale dell'isola. Ricca di storia, Palermo invita i viaggiatori a passeggiare per le sue strade labirintiche adornate da architetture elaborate, mercati affollati e chiese secolari.
Avventurandosi nell'entroterra, il viaggio continua verso la pittoresca cittadina di Alimena, cullata nel terreno accidentato dell'interno della Sicilia. Adagiata tra dolci colline e uliveti, Alimena emana un fascino senza tempo, invitando i visitatori ad immergersi nei ritmi tranquilli della vita rurale. Qui, i viaggiatori possono assaporare gli autentici sapori siciliani, partecipare a tradizioni secolari e godersi viste panoramiche sulla campagna circostante. Dalle piacevoli passeggiate attraverso le piazze storiche alle scappatelle culinarie nelle trattorie locali, Alimena offre una serena pausa dal trambusto della modernità, invitando gli ospiti a rilassarsi e connettersi con il fascino rustico dell'isola.
Proseguendo l'odissea, il viaggio si snoda lungo le coste baciate dal sole di Cefalù, pittoresca cittadina costiera rinomata per le sue spiagge dorate, le acque cristalline e il fascino medievale. Cefalù è nota per le sue ceramiche colorate e i suoi prodotti artigianali e offre un incontro indimenticabile con lo splendore costiero della Sicilia.
Seguendo la costa più a est, il viaggio arriva all'incantevole città di Taormina, arroccata sul Mar Ionio. Il fascino di Taormina risiede nei suoi panorami mozzafiato delle acque azzurre sottostanti, incorniciate dalla maestosa sagoma dell'Etna. Dall'antico teatro greco, che offre viste panoramiche sulla costa, alle affascinanti strade fiancheggiate da boutique e caffè caratteristici, Taormina lancia un incantesimo di eleganza senza tempo.
Proseguendo verso sud-ovest verso Agrigento, la Valle dei Templi testimonia l'antica eredità della Sicilia. Sede di una straordinaria serie di rovine greche, tra cui l'iconico Tempio della Concordia, i tesori archeologici di Agrigento offrono uno sguardo sull'illustre passato dell'isola. Mentre i viaggiatori vagano tra le imponenti colonne e le pietre esposte alle intemperie, vengono trasportati indietro nel tempo in un'epoca di miti e leggende, dove la storia leggendaria della Sicilia si svolge nello splendore senza tempo dei suoi paesaggi.
Sarai guidato da un insider italiano, Phil of Philítaly. Sfrutterà la sua lingua italiana, l'accesso alla famiglia e agli amici per mostrarti il vero "giorno della vita" italiano e portarti in luoghi fuori dai sentieri battuti.
5 GIORNI / 5 NOTTI
22-27 marzo 2024
Prezzo per il pacchetto completo di terra tutto compreso $ TBD per persona
Acquista il tuo volo in autonomia per avere maggiore controllo su eventuali modifiche. Scegli un volo dall'aeroporto più vicino con voli diretti verso la città hub italiana dove si incontra il gruppo. Se non sei vicino ad una città con servizio no-stop per l'hub italiano, ti consigliamo di prendere un volo interno per la città americana che offre servizio no-stop per l'hub italiano oppure di volare in una città europea con scalo all'hub città in Italia dove il gruppo si riunisce.
Considera l'assicurazione di viaggio per la massima tranquillità per proteggere terra, volo e annullamento del viaggio, nonché il servizio medico e l'assicurazione per l'evacuazione. Fai clic qui per visualizzare le opzioni per un'assicurazione completa, non solo per il costo del volo, come vende la maggior parte delle compagnie aeree.
Giorno 1, venerdì 22 marzo 2024
Mattina
• Cattedrale di Palermo
• Centro storico ei Quattro Canti, Piazza Pretoria, sede del comune di Palermo
• Teatro Massimo tra i più grandi teatri d'Europa.
• Tempo libero in via Maqueda, la strada più famosa di Palermo con i suoi negozi e fast food
Pomeriggio sera
• Tempo libero per il pranzo. Per conto proprio
• Visita guidata al Duomo di Monreale tra le più belle Cattedrali d'Europa con i suoi mosaici più rappresentativi
• Nel tardo pomeriggio arrivo all'Hotel Mediterraneo Palace (hotel centralissimo nel centro storico di Palermo)
Passeggiata autoguidata la sera.
• Sistemazione nelle camere a noi riservate.
• Cena al ristorante a noi riservato.
• Dormire all'Hotel Mediterraneo
Giorno 2, sabato 23 marzo 2024
Mattina
• Svegliatevi con una deliziosa colazione in hotel.
• Partenza per Geraci Siculo, il gioiello delle Madonie, uno dei borghi più belli della Sicilia.
• Incontro con la nostra guida turistica e visita del centro storico ammirando la maestosa ''bevanda'' della Santissima Trinità. Attraverso vicoli e strade giungiamo ai resti del castello di probabile origine bizantina, successivamente trasformato dalla famiglia Ventimiglia in fortezza militare.
• Infine il Salto del Ventimiglia, un'opera di rivestimento urbano in vetro e acciaio, che sporge nel vuoto per pochi metri e che è sicuramente unica nel suo genere in Sicilia. La struttura che si stacca dal bordo del muro per qualche metro, permette di camminare quasi nel ''nulla'', con un panorama eccezionale sotto i piedi, il pavimento è infatti anch'esso in vetro.
Pomeriggio sera
• Pranzo nel centro storico
• Visita guidata ad Alimena, piccolo comune di poco più di duemila abitanti. Il piccolo borgo è incorniciato dal meraviglioso Parco delle Madonie con panorami mozzafiato.
• Visita al simbolo della città che è rappresentato dalla Chiesa di Sant'Alfonso de' Liquori un edificio storico unico. Nasce intorno al 1600 come torre di avvistamento e solo successivamente trasformata in luogo di culto. La Chiesa Madre, invece, è il vero fulcro dell'attività cittadina. All'interno è conservata la statua di Santa Maria Maddalena, patrona del paese.
• Proseguimento per Palermo con cena a base di pesce a Sferracavallo.
• Rientro in albergo.
• Dormire all'Hotel Mediterraneo.
Giorno 3, domenica 24 marzo 2024
Mattina
• Svegliatevi con una deliziosa colazione in hotel.
• Partenza per la visita guidata dell'antica fortezza greca di Cefalù.
• Arrivo in autobus all'antico quartiere arabo della Giudecca.
• Passeggiata lungo le antiche mura del IV secolo aC con sosta culturale presso l'antica porta Pescara che si affaccia sul molo dei pescatori. La location è apparsa in numerosi film, tra cui Nuovo Cinema Paradiso.
• Visita al Lavatoio Medievale, antico lavatoio pubblico di probabile origine araba (costo facoltativo euro 1,00).
• Visita alla cattedrale arabo normanna, con la splendida icona in mosaico del Cristo Pantocratore, patrimonio dell'UNESCO.
• Visita alle Torri del Duomo e al suo chiostro con capitelli gemelli (biglietto incluso per Torri del Duomo e Museo) passeggiata nell'antico quartiere di Francavilla, edificato in epoca rogeriana, e che conserva ancora oggi inalterate le sue caratteristiche medievali.
• Rilassatevi in Piazza del Duomo.
Pomeriggio sera
• Tempo libero e pranzo libero
• Verso le 14 partenza per Taormina conosciuta come la Perla della Sicilia, arrivo e visita guidata del borgo medievale, meta ambita di tanti vip nel periodo estivo. Tra i vicoli e le strade del centro storico, visiteremo il monumento antico più importante e meglio conservato di Taormina che è il teatro (biglietto incluso). Fu edificato su uno splendido punto panoramico, dal quale si può ammirare la mole dell'Etna e del Mar Ionio. Su alcuni gradini è inciso il nome di Filistide, moglie di Gerone II, il tiranno di Siracusa che molto probabilmente costruì il teatro di Taormina nel III secolo a.C. L'edificio fu ricostruito in epoca romana e più precisamente nel II secolo d.C.
Trasferimento al President Park Hotel di Acicastello con sistemazione nelle camere riservate.
• Cena in albergo.
• Pernottamento al President Park Hotel di Acicastello.
Giorno 4, lunedì 25 marzo 2024
Mattina
• Svegliarsi e fare colazione.
• Partenza in pullman per la visita guidata della Villa Romana del Casale (biglietto incluso) a Piazza Armerina, Villa Romana del Casale, sommo esempio di villa romana di lusso tardo-imperiale inserita nel Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Alle porte di Piazza Armerina, nella suggestiva valle del fiume Gela alle pendici del Monte Mangone, si trova una delle più prestigiose testimonianze monumentali del periodo tardo antico nel Mediterraneo, la Villa Romana del Casale, edificata nel IV sec. secolo d.C.
È decorata con incantevoli mosaici considerati i più belli e meglio conservati nel loro genere.
Pomeriggio sera
• Tempo libero e pranzo libero.
• Nel pomeriggio visita alla Valle dei Templi di Agrigento (biglietto incluso), che è uno dei siti archeologici più rappresentativi della civiltà greca classica e uno dei più grandi al mondo. Dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1998, il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi si estende per 1300 ettari (circa 5 miglia quadrate) dove è possibile passeggiare attraverso secoli di storia. A fine giornata rientro in albergo ad Agrigento, Hotel della Valle.
• Cena in albergo.
• Dormire all'Hotel della Valle.
Giorno 5, martedì 26 marzo 2024
Mattina
• Svegliarsi e fare colazione.
• Partenza alle ore 8 per Palermo.
• Incontro con la nostra guida turistica e visita al Castello della Zisa (biglietto incluso). Il Palazzo della Zisa, concepito come residenza estiva dei re, rappresenta uno dei migliori esempi di connubio tra arte e architettura normanna con ambienti tipici della casa normanna (tra cui la torre a doppia cuspide) e decorazioni arabe e ingegneria per il ricambio d'aria nelle stanze.
Pomeriggio sera
• Corso di cucina di 3 ore in cui avrai l'opportunità di vedere e imparare a cucinare le specialità palermitane e il suo street food per poi assaggiare le specialità a pranzo.
• Tempo libero nel pomeriggio.
• Cena libera.
• Dormire all'Hotel Mediterraneo Palace.
Giorno 6, mercoledì 27 marzo 2024
Mattina
• Svegliarsi e fare colazione.
• Trasferimento al mattino presto in autobus GT dall'Hotel Mediterraneo all'Aeroporto di Palermo. Viaggi sicuri
Scegli un'altra avventura Philìtaly da esplorare di seguito
THE SPLENDORS OF CENTRAL AND
NORTHERN ITALY
June 25-July 4, 2024
This is a suggested itinerary for one or more people traveling. It can be modified by the travelers and price modified accordingly.
Starts in Rome and also
visit Ravenna, Ferrara, Bologna, Florence, Assisi and Farfa.
Customized experience for a private group.
Learn more about Playing for Pizza ▾
#1 NEW YORK TIMES BESTSELLER
Playing for Pizza: A Novel by John Grisham Published in 2012
American National Football League third string quarterback for the Cleveland Browns, Rick Dockery becomes a national laughing-stock after what is considered the worst performance in NFL history. No other NFL team wants him after he is cut by the Browns.
Against all odds he lands a job as the starting quarterback for the Parma, Italy Mighty Panthers. The Parma Panthers are happy to have Rick, wanting an NFL player and not being selective about which former American NFL player they choose.
For Rick, not knowing anything about Parma and not speaking a word of Italian, a series of adventures ensue bringing with it a few surprises.
ESPLORA IL CENTRO SUD ITALIA
7-18 novembre 2024
Inizia a Roma e anche
visitare Vico Equense, Amalfi, Ravello, Paestum, Battipaglia, Pompei, Campobasso, Oratino e Agnone.
Un gruppo di viaggiatori curiosi interessati a luoghi fuori dai sentieri battuti e non conosciuti dai turisti, dove la cultura, il cibo, il vino e la musica sono preservati a livello regionale.
ESPLORA IL CENTRO SUD ITALIA
7-18 novembre 2024
Inizia a Roma e anche
visitare Vico Equense, Amalfi, Ravello, Paestum, Battipaglia, Pompei, Campobasso, Oratino e Agnone.
Un gruppo di viaggiatori curiosi interessati a luoghi fuori dai sentieri battuti e non conosciuti dai turisti, dove la cultura, il cibo, il vino e la musica sono preservati a livello regionale.
ESPLORA IL CENTRO SUD ITALIA
7-18 novembre 2024
Inizia a Roma e anche
visitare Vico Equense, Amalfi, Ravello, Paestum, Battipaglia, Pompei, Campobasso, Oratino e Agnone.
Un gruppo di viaggiatori curiosi interessati a luoghi fuori dai sentieri battuti e non conosciuti dai turisti, dove la cultura, il cibo, il vino e la musica sono preservati a livello regionale.
ESPLORA IL CENTRO SUD ITALIA
7-18 novembre 2024
Inizia a Roma e anche
visitare Vico Equense, Amalfi, Ravello, Paestum, Battipaglia, Pompei, Campobasso, Oratino e Agnone.
Un gruppo di viaggiatori curiosi interessati a luoghi fuori dai sentieri battuti e non conosciuti dai turisti, dove la cultura, il cibo, il vino e la musica sono preservati a livello regionale.
ESPLORA IL CENTRO SUD ITALIA
7-18 novembre 2024
Inizia a Roma e anche
visitare Vico Equense, Amalfi, Ravello, Paestum, Battipaglia, Pompei, Campobasso, Oratino e Agnone.
Un gruppo di viaggiatori curiosi interessati a luoghi fuori dai sentieri battuti e non conosciuti dai turisti, dove la cultura, il cibo, il vino e la musica sono preservati a livello regionale.
DIRIGENTI SANITÀ, BENESSERE E RISORSE UMANE IN ITALIA
Autunno 2025
Partenza da Berchidda (Olbia),
La Sardegna e visitare anche San Teodoro, Berchidda, La Maddalena, Barbagia e Cagliari.
Aperti al pubblico, un gruppo di professionisti del management sanitario e della gestione delle risorse umane alla scoperta della sanissima Zona Blu della Sardegna.
O SOLO MIO - Per viaggiatori singoli o in piccoli gruppi
Date selezionate dal cliente
Aperto al pubblico, un'esperienza che definisci per te o per un piccolo gruppo di viaggiatori.
PAST TRIPS
Un gruppo privato di amici con sede nell'Ohio che esplora la Sicilia.